Vestiti tossici, l’inquinamento addosso. [video]





Il primo produttore, con una quota del 66%, è la Cina. Ftalati, formaldeide, metalli pesanti, solventi, coloranti: per rendere belli, comodi e impermeabili i nostri abiti vengono usate spesso sostanze fortemente nocive. Secondo uno studio realizzato dalla Ue, il 7-8% delle patologie dermatologiche è dovuto a ciò che indossiamo mentre il Sistema europeo di allerta rapido per i prodotti non alimentari piazza l’abbigliamento al primo posto della classifica per elementi chimici pericolosi. Ecco che cosa rischiamo, come funzionano i controlli e come possiamo difenderci. ROMA – Dal blocco delle auto all’allarme glifosato, dalle polveri sottili alle mozzarelle blu, la qualità dell’aria e del cibo sono spesso al centro delle nostre preoccupazioni. Oltre a respirare e mangiare c’è un’altra funzione della nostra vita quotidiana dalla quale non possiamo fare a meno che non gode però di altrettanta attenzione: vestirci.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:








Continua

Pubblicato il: 17 Maggio 2016

Potrebbero interessarti anche»