
La vicenda dei Panama Papers, i cosiddetti paradisi fiscali popolatissimi anche di Italiani, è esploso in queste ultime settimane grazie ai documenti pubblicati da Mossack Fonseca, uno studio legale che crea aziende ad hoc off shore per permettere a tutti i clienti del mondo di aggirare le leggi del paese ed investire i soldi all’estero senza far figurare i soldi al proprio governo. Tutti i documenti pubblicati mostrerebbero come queste società aiutano ad investire i soldi all’estero senza lasciare traccia con tanto di paesi di residenza che mostrerebbero come le nazioni coinvolte siano davvero tante. Proprio indicizzando questi documenti è stato creato un pratico motore di ricerca che permette di accedere all’elenco di tutti i clienti con nomi ed indirizzi delle società ed individui coinvolti. Il motore di ricerca è Offshore Leaks Database ed è un potente motore di ricerca dove è possibile trovare tantissimo materiale indicizzato con tanto di data, nazione e nome dell’azienda. I documenti infatti dapprima sono stati consegnati al giornale tedesco Süddeutsche Zeitung da un dipendente (anomimo) della Mossack Fonseca e poi questi sono stati condivisi con il Consortium of Investigative Journalists e che poi sono stati ulteriormente condivise con altri 80 paesi del mondo
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: