
Ogni smartphone, o almeno quelli più recenti, utilizzano come sistema operativo Android ed è quasi sempre consigliabile scaricare ed installare gli ultimi aggiornamenti del firmware in modo da mantenere il telefono veloce e soprattuto per tenere tutte le patch di Google all’ultima versione perché ciò garantisce sia sicurezza che stabilità nell’uso quotidiano. Uno dei motivi che spesso non spinge gli utenti a installare l’ultima versione di Android e che quindi non si interessano di come aggiornare Huawei è il fatto che a volte vengono aggiunte delle funzioni che tendono a rallentare lo smartphone, o alcuni modelli, e pertanto si preferisce mantenere gli aggiornamenti disattivati dalle impostazioni di Android. Detto ciò, iniziamo col dire che per aggiornare i telefoni Android, quindi i modelli prodotti da Huawei così come quelli Samsung o HTC e simili, ci sono più strade che possiamo seguire e magari non sempre possiamo installare gli aggiornamenti di Android tramite OTA (Over The Air) perché se ad esempio il nostro telefono è bloccato e non funziona, quindi in tal caso occorre seguire una procedura di update del firmware alternativa ma pur sempre ufficiale.Se quindi possedete un telefono Huawei, allora in questa guida vedremo tutto ciò che serve per capire in che modo aggiornarlo, ed in ordine potrete leggere:come aggiornarlo in modalità OTAcome aggiornare firmware tramite SDcome installare gli aggiornamenti a telefono bloccatoUna volta letta la guida, credo proprio che nessun potrà più ostacolare l’installazione degli ultimi aggiornamenti di Android per il tuo smartphone o tablet!Come aggiornare un Huawei via OTATutti ne sentiamo parlare e lo leggiamo sui siti di notizie, ma che significa aggiornamento Android OTA esattamente? Che cos’è questa sigla?Che vuol dire OTASemplicemente è l’acronimo di Over the Air e significa che l’aggiornamento viene installato senza aver bisogno di connettere il telefono al PC via cavo. Over-the-air (OTA) è quindi un metodo che permette di aggiornare un dispositivo ricevendo wireless il nuovo software.L’aggiornamento OTA è diventato una modalità standard quando si tratta di eseguire l’upgrade del sistema operativo: fondamentalmente questo accade perché la tecnologia OTA permette di installare aggiornamenti senza le complicate procedure tramite bootloader, recovery o appositi programmi installati su PC come Odin, Kies e iTunes
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: